domenica 18 settembre 2011
Dentro Jenna - Mary Pearson
mercoledì 31 agosto 2011
1974, di David Peace

L'ultimo dei templari
il ritorno!
domenica 10 aprile 2011
Per una Pasqua di Vita

martedì 8 febbraio 2011
Lettere contro la guerra - Tiziano Terzani
Il terrorista che ora ci viene additato come il "nemico" da abbattere è il miliardario saudita che, da una tana delle montagne dell'Afghanistan, ordina l'attacco alle Torri Gemelle; è l'ingegnere pilota, islamico fanatico, che in nome di Allah uccide sè stesso e migliaia di innocenti; è il ragazzo palestinese che con una borsetta imbottita di dinamite si fa esplodere in mezzo a una folla.
Dobbiamo però accettare che per altri il "terrorista" possa essere l'uomo d'affari che arriva in un paese povero del Terzo Mondo con nella borsetta non una bomba ma i piani per la costruzione di una fabbrica chimica che, a causa di rischi di esplosione e inquinamento, non potrebbe mai essere costruita in un paese ricco del Primo Mondo. E la centrale nucleare che fa ammalare di cancro la gente che ci vive vicino? E la diga che disloca decine di migliaia di famiglie? O semplicemente la costruzione di tante piccole industrie che cementificano risaie secolari, trasformando migliaia di contadini in operai per produrre scarpe da ginnastica o radioline, fino al giorno in cui è più conveniente portare quelle lavorazioni altrove e le fabbriche chiudono, gli operai restano senza lavoro e non essendoci più i campi per far crescere il riso la gente muore di fame?
lunedì 31 gennaio 2011
Meme 2010
Giunti ormai alla fine del primo mese del 2011, mi accingo a fare un MEME dedicato al 2010 e ai libri letti nel corso dell’anno passato.
Living for Books
E ora ecco il Questionario:
Quanti libri hai letto nel 2010?
Ahimè .. 73. Decisamente pochini!! Quest'anno spero di poter leggere di più =)
Quanti erano fiction e quanti no?
Direi che per il 90% erano libri fiction..
Quanti scrittori e quante scrittrici?
1/3 autrici; 2/3 autori
Il miglior libro letto?
Sarebbero cinque .. ma siccome ne chiede uno .. diciamo "Shiver", per il semplice fatto che ho sentito la storia avvolgermi, e portarmi nel bosco ..
E il più brutto?
Vado contro corrente, e dico "Zia Mame", di Patrick Dennis
Il libro più vecchio che hai letto?
Presumo proprio "Zia Mame"
E il più recente?
E neanche a farlo apposta, "Shiver"!
Quale il libro col titolo più lungo?
Mr Zuppa Campbell, il pettirosso e la bambina
E quello col titolo più corto?
Demian
Quanti libri hai riletto?
Ho ri-letto cinque titoli della Cornwell, saga di Kay Scarpetta, perchè sto rileggendo la serie in ordine cronologico. ma mi sembra una perdita di tempo, a posteriori u.ù
E quali vorresti rileggere?
Sarà scontato, ma vorrei ri-leggere alcuni "Harry Potter", e poi "shiver" e "una bambina bellissima".
I libri più letti dello stesso autore quest'anno?
Cornwell, di nuovo. Perchè vario molto, non riesco a leggere sempre dello stesso autore =)
Quanti libri scritti da autori italiani?
mi pare cinque .. la letteratura italiana non mi acchiappa molto!
E quanti dei libri letti sono stati presi in biblioteca?
ehm .. nessuno! però alcuni li prendo in prestito dalle mie amiche .. vale?
Dei libri letti quanti erano e-book?
nessuno, ancora non mi sono convertita!

sabato 29 gennaio 2011
Giveaway - Noi
Noi
Non può credere alle proprie orecchie Chiara, la più piccola di quattro sorelle, quando i suoi genitori per mettere fine alle loro continue liti famigliari, costringono lei e le sue sorelle a partire per fare una vacanza rilassante tutte e quattro insieme. Elisa, tranquilla e razionale è la più grande e matura, ed è l'unica capace di mantenere la pace fra le ragazze; Sabrina, sempre precisa ed ordinata, con le idee chiare, ma la testa fra le nuvole; Arianna solare e spigliata, decisa, risoluta e terribilmente ingenua e Chiara, atletica e maschiaccia, apparentemente forte eppure piena di insicurezza. Quattro sorelle ed amiche che in una vacanza indimenticabile sulle coste della Sardegna, attraverso nuovi incontri e divertenti avventure, riscopriranno l'importanza dell'amicizia
Giveaway - Il profumo delle foglie di limone
Il profumo delle foglie di limone
Spagna, Costa Blanca.
Il sole è ancora molto caldo nonostante sia già settembre inoltrato. Per le strade non c’è nessuno, e l’aria è pervasa da un intenso profumo di limoni che arriva fino al mare. È qui che Sandra, trentenne in crisi, ha cercato rifugio: non ha un lavoro, è in rotta con i genitori, è incinta di un uomo che non è sicura di amare. È confusa e si sente sola, ed è alla disperata ricerca di una bussola per la sua vita. Fino al giorno in cui non incontra occhi comprensivi e gentili: si tratta di Fredrik e Karin Christensen, una coppia di amabili vecchietti. Sono come i nonni che non ha mai avuto. Momento dopo momento, le regalano una tenera amicizia, le presentano persone affascinanti, come Alberto, e la accolgo nella grande villa circondata da splendidi fiori. Un paradiso. Ma in realtà si tratta dell’inferno. Perché Fredrik e Karin sono criminali nazisti. Si sono distinti per la loro ferocia e ora, dietro il loro sguardo pacifico, covano il sogno di ricominciare. Lo sa bene Julian, scampato al campo di concentramento di Mathausen, che da giorni segue i loro movimenti passo dopo passo. Ora, forse, può smascherarli e Sandra è l’unica in grado di aiutarlo. Non è facile convincerla della verità. Eppure, dopo un primo momento di incredulità, la donna comincia a guardarli con occhi diversi. Adesso Sandra l’ha capito: lei e il suo piccolo rischiano molto. Ma non importa. Perché tutti devono sapere. Perché ciò che è successo non cada nell’oblio
giovedì 27 gennaio 2011
Harry Potter e il Principe Mezzosangue - JK Rowling
riflettiamo ora sulla morte di silente.
e allora, alla fine, quando chiudi il libro, quando hai macinato tutte quelle parole incatenata alle pagine, nella tua testa le immagini continuano a susseguirsi, ad accavallarsi, e voresti solo andare avanti a leggere, prendere in mano il prossimo libro, per averne ancora, per cercare di dare un senso a quello che è successo, una risposta alle tante domende che si affollano nella testa.
martedì 18 gennaio 2011
Teaser Tuesdays (3)

Riepilogo le semplici regole:
- Prendi il libro che stai leggendo
- Aprilo a una pagina a caso
- Condividi un breve spezzone di quella pagina("Teaser") - Fai attenzione a non scrivere spoilers!
- Riporta anche il titolo e l'autore cosicchè i tuoi lettori possano aggiungere il libro alla loro wishlist se sono rimasti colpiti dall'estratto
Harry entrò nel fuoco
smeraldino e gridò: "hogwarts!"Ebbe un'ulima fugace visione
della cucina e del volto lacrimoso della signora Weasley prima che le fiamme lo
avvolgessero; vorticando, colse lampi sfocati di altre case magiche, che
sfrecciarono via prima che riuscisse a guardare bene; poi rallentò e infine si
fermò nel camino dell'ufficio della professoressa McGranitt. Lei alzò appena lo
sguardo dal lavoro mentre lui si arrampicava fuori dal focolare."'Sera, Potter. Cerca di non far cadere troppa cenere sul tappeto.""Si, professoressa"
lunedì 17 gennaio 2011
Sunshine Award
giovedì 6 gennaio 2011
Deeper - di Maggie Stiefvater
da pagina 84:
era l'addormentarsi col petto di sam premuto contro la mia
schiena e sentire il suo cuore rallentare e armonizzarsi col mio, ecco cos'era.
era diventare grandi e capire che la sensazione delle sue braccia che mi
stringevano, l'odore di lui mentre dormiva, il rumore del suo respiro, tutto
questo voleva dire casa ed era tutto ciò che desideravo alla fine di una
giornata.
Piccolo commento:
--> attenzione, spoiler!!
ritrovare Sam&Grace.
Sam&Grace che sono rimasti con te per tutto il tempo.
e dalla prima riga ti ritrovi nei loro luoghi.
li senti sulla pelle.
respiri l'odore dei boschi, l'odore dei lupi, l'odore della casa di Grace, della casa di Beck, della casa di Isabel.
senti la pelle scottare mentre Sam&Grace si sfiorano.
senti il respiro di Isabel&Cole.
Cole. Isabel. non li vuoi, vuoi solo Sam&Grace, brami la loro storia, il loro amore, le loro emozioni, i loro sensi.
Sam. Grace. ti scorrono nel sangue.
e il vortice degli eventi ti fa precipitare insieme a loro.
Cole. ora ne hai bisogno. è l'unica speranza.
Sam. trovala. per te. per noi.
1000 spazi per un bacio - chi ha vinto?
O meglio, una vincitrice :-)
Vince Giulietta-Dulina!
Ed ecco il suo bacio:
Che rumore fa un bacio?
Non ci si pensa quasi mai: nei messaggi d’amore
spesso scriviamo solo “Baci”.
Forse può assomigliare al rumore di una brezza primaverile, fresca, che ti fa sentire in pace.
Potrebbe essere rumoroso come un temporale estivo,che ti sconvolge la giornata.
Lo si può riconoscere anche in una pioggerellina autunnale, che ti ipnotizza solo ascoltandola.
E perché non può essere come una leggera nevicata d’inverno: si appoggia silenzioso sulle tue labbra come un fiocco di neve.
Te lo senti nel cuore, come un battito, te lo senti in testa, come un pensiero che ronza imperterrito, te lo senti nelle orecchie, come un refolo piacevole, e te lo senti sulle labbra, come un petalo di rosa.
Ma un bacio a volte è come un urlo,o come una tempesta, che ti sconvolge, ti fa perdere la testa!
E forse è proprio questo il nostro scopo nella vita: trovare la persona il cui bacio faccia il rumore giusto, quello che ci piace e che per le nostre orecchie è musica.
Il mio bacio? Il mio bacio fa pciuk..